Il mio diario di viaggio
La guida per chi vuole scoprire cosa vedere a Volterra: il borgo toscano perfetto per chi ama fotografare, per gli appassionati di storia e gli amanti del paesaggio e dell’arte
Il mio diario di viaggio
La guida per chi vuole scoprire cosa vedere a Volterra: il borgo toscano perfetto per chi ama fotografare, per gli appassionati di storia e gli amanti del paesaggio e dell’arte
Magari avete intenzione di andare al Lucca Comics o al Lucca Summer Festival e vorreste fare un giro per la città e vi chiedete: cosa c’è da vedere a Lucca?…
Quando progettavo il mio viaggio a Pisa immaginavo di trovare una città con una forte identità, con una storia di prestigio ed un presente di cultura, dopo averla visitata questo…
Tra Siena Perugia e Roma si trova una magnifica città d’arte, meno conosciuta delle sue nobili vicine ma altrettanto bella: Viterbo. Città d’arte incastonata al centro di un territorio magnifico…
Monterosso è il centro più importante delle Cinque Terre, è quello più popoloso ed è il più occidentale. Nella sua parte nuova, Fegina, è dotato di tutti i moderni servizi…
Per scoprire Vernazza occorre raggiungerla la mattina presto quando i suoni e gli odori sono ancora quelli del risveglio, la luce del sole è ancora tiepida, la brezza del mattino…
Corniglia, sorge sopra un promontorio dell’entroterra a circa 70-80 metri sul livello del mare, l’atmosfera che si respira non è quella del classico borgo marino della riviera ligure, ma piuttosto…
Con il mio viaggio alla scoperta delle Cinque Terre ha fatto tappa a Manarola. Ho preferito la velocità del treno, che in estate collega tutti i borghi delle Cinque Terre…
Il mio viaggio alla scoperta delle Cinque Terre è partito dal borgo più orientale: Riomaggiore. Questo borgo, come del resto anche gli altri centri delle Cinque Terre, sorge sulle sponde…
Eccomi al secondo giorno del mio viaggio alla scoperta di Genova. Oggi lo dedico a visitare quel labirinto di strade strette, vicoli e salite che si snodano attorno la cattedrale,…