Polignano è un borgo che sorge sul litorale barese a 20 metri di altitudine su uno sperone roccioso a strapiombo sul mare, al centro storico si accede attraverso l’Arco Marchesale,…
vagandoingiro
-
-
Una meta scelta all’ultimo minuto vagando per lavoro sul litorale adriatico tra Bari e Molfetta: Giovinazzo un bel borgo marinaro medioevale da scoprire con una piacevole camminata, partendo dal lungomare…
-
Girare per le stradine dei quartieri storici di Alberobello è uno spettacolo per gli occhi, circa 1500 trulli che con la loro forma conica e il bianco della calce che…
-
Trani oggi è uno dei più importati centri turistici della Puglia ed è nota come “La perla dell’Adriatico”, in passato è stata un importante scalo commerciale, almeno fino al XVI…
-
L’ultima tappa del mio viaggio in Sicilia è Palermo, l’antica Capitale del Regno di Sicilia, la capitale degli Arabi e dei Normanni e sede del potere di tutti i popoli…
-
Risalendo la Sicilia da sud-est, seguendo le tracce del barocco, ho raggiunto Catania, città per me speciale dove ho trascorso gli anni dell’università e dalla quale mancavo da circa 10…
-
” slug=”Noto” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″] Noto dista pochi chilometri da Siracusa, nell’entroterra collinare del sud est siciliano, è un sito patrimonio dell’Unesco, massima espressione del tardo barocco siciliano. Non…
-
La più grande è bella di tutte le città greche, così Cicerone definiva Siracusa, la città di cui voglio condividere con voi le bellezze. Siracusa l’avevo visitata in gita scolastica…
-
Questo è l’estratto per il tuo primo articolo.